Chiesa di San Rocco
Chiesa San Rocco
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Castellamonte (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Strada per Castelnuovo Nigra |
Modalità di accesso | Ingresso gratuito - accessibile ai disabili |
Tra gli edifici sacri di maggiore interesse a Castellamonte c’è la Chiesa di San Rocco. Il monumento risale al 1769 ed è interessante soprattutto per le preziose decorazioni in cotto sulla facciata. In nome dell’architetto progettista non è giunto a noi. La facciata, realizzata in stile barocco da un architetto ignoto, presenta eleganti balaustre, capitelli, finestroni evasi figurati, realizzati in terracotta. L’interno dell’edificio sacro è semplice, e risulta molto luminoso. Molto bello è il pulpito in legno scolpito. Realizzato nel 1673. il pulpito proviene dalla cappella di San Francesco (oggi adibita a caserma dei Carabinieri). Alcuni manufatti un tempo presenti in facciata sono stati spostati in sacrestia, per preservarli nel tempo. Significativa è anche la pizza sulla quale si affaccia la Chiesa di San Rocco: in continuità con la facciata della chiesa è il palazzetto in cotto con decorazioni in ceramica, realizzato con una originale ed elegante commistione di elementi in stile gotico e moresco; fu realizzato nel XIX secolo da un diplomatico del posto, dopo un lungo soggiorno in oriente.
http://www.geoplan.it/icone-scheda/monumenti/luoghi-interesse-storico-religioso-castellamonte-Chiesa-San-Rocco.JPG